FAQs

GENERALI

Perché dovrei scegliere di comprare un vostro prodotto?

Offriamo una gamma completa di monopattini elettrici, selezionati e corredati di tutti i ricambi e gli accessori che possono servirvi, spediti velocemente ed a prezzi estremamente competitivi. Offriamo inoltre tutta l'assistenza e le garanzie di cui avete bisogno.

Posso venire a vedere il prodotto in negozio prima di acquistarlo?

Siamo un negozio online e attualmente , quindi non possiamo offrire la possibilità di vedere e provare i nostri prodotti. Tuttavia sul nostro sito potrai trovare tutte le informazioni sui nostri prodotti e, se non bastasse, contattandoci potrai trovare sempre il supporto di un professionista che potrà guidarti nella scelta giusta.

Come faccio ad avere supporto per effettuare la scelta più adatta alle mie esigenze?

Siamo a vostra disposizione non solo per fornire tutte le informazioni di supporto nella fase post vendita, ma anche per guidarvi nella scelta dei prodotti prima dell’acquisto. Utilizza i canali di comunicazione indicati sul nostro sito per formulare le tue richieste e visita le pagine del nostro sito dedicate a fornirti tutte le informazioni che cerchi.

Ti invitiamo per esempio a visitare la pagina specifica del nostro sito per verificare le attuali regole e disposizioni per l’uso di bici e monopattini elettrici in Italia. Ciò potrà certamente fornirti già un primo aiuto nella scelta del mezzo più adatto alle tue esigenze.

Ci sono restrizioni o regole normative specifiche per l’impiego di bici e monopattini elettrici?

Le normative europee sui mezzi leggeri per la mobilità elettrica non sono al momento uniformi e sono anzi in continua evoluzione. Consigliamo sempre all'utente di verificare la normativa di riferimento relativa alla circolazione stradale dei suddetti mezzi nel proprio Paese di appartenenza.

Puoi visitare la sezione specifica del nostro sito per verificare le attuali disposizioni per l’uso di bici e monopattini elettrici in Italia.

Ricordiamo che l'eventuale immatricolazione del prodotto in vendita per la circolazione stradale, ove necessaria, è da effettuarsi da parte dell'acquirente il quale esonera kugookirin.eu da qualsiasi responsabilità.

E’ sempre possibile effettuare il reso di un prodotto e come posso effettuarlo?

E’ possibile effettuare un reso nei limiti consentiti dalla legge e nel rispetto delle condizioni definite sul nostro sito. Per verificare condizioni e modalità per effettuare il reso di un prodotto visita la sezione dedicata sul nostro sito.

E’ possibile annullare un ordine?

È possibile annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo fino al momento in cui si riceve l'e-mail di conferma della spedizione con le informazioni di tracciamento. Se l'annullamento avviene dopo l'invio dell'ordine o se si rifiuta la consegna, il cliente è responsabile delle spese di spedizione originali e delle spese di spedizione per la restituzione. Non possiamo intercettare o annullare ordini che sono già stati spediti. Per questo invitiamo tutti i Clienti a verificare preliminarmente all’elaborazione di un ordine che i prodotti di interesse siano conformi all’uso che se ne intende fare.

E’ possibile acquistare un vostro prodotto con Legge 104?

Tale possibilità è subordinata alle previsioni della specifica normativa di riferimento. In generale, per poter acquistare una bici elettrica con la Legge 104, bisogna produrre una certificazione di disabilità rilasciata dalla Commissione medica pubblica competente e la documentazione del medico specialista dell’ASL che attesti il collegamento funzionale tra la bicicletta con motore elettrico ausiliario e la specifica disabilità.

ASSISTENZA TECNICA

Come posso ricevere l’assistenza tecnica di cui ho bisogno?

Offriamo tutte le informazioni ed il supporto tecnico di cui hai bisogno nella fase post vendita, per tutti i nostri prodotti.

Per assistenza tecnica nel periodo di garanzia visiti la specifica sezione del nostro sito per visualizzare le condizioni e i termini della garanzia e le modalità con cui garantiamo gli interventi in garanzia.

Per assistenza tecnica fuori dal periodo di garanzia potrà comunque rivolgersi ai nostri Centri Assistenza.  

Posso richiedere un intervento di Assistenza Tecnica a domicilio?

Solo per i clienti di Roma, possiamo garantire interventi a domicilio attraverso un nostro tecnico. Contattaci per avere maggiori informazioni e fissare un appuntamento.

La durata della batteria del mio monopattino elettrico / della mia bici elettrica non corrisponde a quella dichiarata. Come mai?

La durata della batteria è influenzata da diverse fattori, quali velocità di guida, peso del carico, superficie stradale, uso dei freni, salite, pressione delle gomme, metodo di ricarica corretto.

La durata media di una batteria è generalmente valutata nelle seguenti condizioni: velocità media di15 km / h, un carico di 75 kg, una temperatura di 25 ° C, strada pianeggiante in modalità di risparmio energetico. I dati reali fluttuano in base ai dati teorici.

Per esempio, se la velocità è superiore la durata della batteria sarà inferiore. Inoltre la durata della batteria dei veicoli elettrici in inverno è notevolmente inferiore a quella estiva. In ogni caso, la batteria va caricata almeno una volta al mese, altrimenti la batteria si rovina.

Inoltre molti costruttori raccomandano di utilizzare i seguenti accorgimenti nella gestione della carica della tua batteria: 1) evitare che la carica scenda sotto il 30% e, per quanto possibile, non sottoporre la batteria a cicli di carica quando il suo livello di carica sia superiore al 30% - 2) non lasciare la batteria scarica per lunghi periodi, garantendo generalmente cicli di carica completa al più ogni 20 giorni.

Devo effettuare regolazioni del prodotto nuovo ricevuto?

Tutte le bici, prima di essere utilizzate per la prima volta, devono essere regolate. Se non fossi in grado di procedere in autonomia, puoi recarti in un qualsiasi centro di riparazione e chiedere assistenza per gli interventi di regolazione (es. della trasmissione e del freno).

Ti ricordiamo inoltre che le pasticche dei freni devono essere cambiate ogni tre mesi (in base all'utilizzo); se non viene eseguita sostituzione si rischia di rovinare il freno e comunque potrebbe perdersi la capacità frenante ottimale dell’impianto freni.

Come faccio a scegliere lo pneumatico corretto per la mia bici o il mio monopattino?

Per prima cosa ti consigliamo sempre di cercare il prodotto specifico previsto per il tuo mezzo, come identificato nella descrizione dei nostri prodotti.

Se non trovassi il prodotto originale previsto per il tuo mezzo, per effettuare la scelta corretta è necessario per prima cosa identificare il tipo di pneumatico previsto sul tuo mezzo. Controlla quindi se il tuo mezzo è dotato di pneumatico con camera d’aria o tubeless, al fine di identificare la categoria corretta sotto cui cercare il prodotto adatto sul nostro sito. Successivamente leggi sugli pneumatici in dotazione al tuo mezzo le dimensioni previste dal produttore (es.: 10"x3.0, 255x80, 80/65-6, etc.). Questo ti consentirà di individuare il prodotto necessario anche in base alle misure riportate nella descrizione dei prodotti sul nostro sito.

Ti ricordiamo che in un’indicazione del tipo “80/65-6”:

  • Il primo numero, 80, è la larghezza del pneumatico in millimetri. Quindi, in questo caso, il pneumatico è largo 80 mm.
  • Il secondo numero, 65, è il rapporto d'aspetto del pneumatico. Questo è un rapporto percentuale che descrive l'altezza del pneumatico rispetto alla sua larghezza. Un rapporto d'aspetto di 65 significa che l'altezza del pneumatico è il 60% della sua larghezza.
  • L'ultimo numero, 6, è il diametro della ruota in pollici. Quindi, in questo caso, il pneumatico è progettato per adattarsi a una ruota del diametro di 6 pollici.

Quindi, un pneumatico con la dimensione 80/65-6 sarebbe largo 80 mm, avrebbe un'altezza che è il 65% di 80 mm, e si adatterebbe a una ruota di 6 pollici di diametro.

Se ciò non bastasse e avessi difficoltà a identificare il prodotto, puoi provvedere in prima persona misurando le caratteristiche dimensionali del tuo pneumatico (es.: diametro interno ed esterno, la larghezza, etc.) e confrontando i valori, opportunamente convertiti in pollici ove necessario (ti ricordiamo che 1 pollice = 2,54 cm) con quelle dei prodotti presenti sul nostro sito. Non possiamo garantire l’accuratezza delle tue valutazioni così effettuate, ma ciò ti potrà consentire per esempio di restringere sensibilmente il campo di ricerca.

Ovviamente, in caso di dubbi potrai anche scriverci per avere un parere.

SPEDIZIONI E CONSEGNE

Quali sono i tempi di spedizione e consegna del mio ordine?

Per conoscere i tempi previsti di elaborazione e spedizione del tuo ordine, visita la specifica sezione dedicata presente sul nostro sito.

Come posso monitorare lo stato del mio ordine?

Puoi monitorare lo stato del tuo ordine attraverso il codice tracking. Il codice tracking viene inserito direttamente nel suo ordine e le consentirà di monitorare la consegna in autonomia.

Il mio ordine è stato spedito ma tracciando il pacco non vedo aggiornamenti. Come mai?

Per gli aggiornamenti della spedizione se ne occupa il corriere DPD ed essi non avvengono in tempo reale; è quindi possibile che ci sia un ritardo negli aggiornamenti. Niente di cui preoccuparsi!

E’ possibile fissare un orario specifico per il ritiro di un prodotto che devo restituire?

Purtroppo non è possibile fissare un orario specifico, perché i corrieri non offrono tale possibilità. E’ possibile comunque concordare un giorno specifico, in cui sarà necessario comunque che qualcuno sia presente presso l’indirizzo segnalatoci.